- I plus
MIPP SYSTEM SRL DAL 2016 SEMPRE IN CONTINUO SVILUPPO E RICERCA
Mipp rappresenta una soluzione altamente efficiente e versatile per la produzione di prodotti lattiero caseari, ottimizzando il processo, riducendo i costi e l’impatto ambientale, e garantendo un prodotto finale di altissima qualità.

I nostri punti di forza
Grazie all’efficienza del sistema di controllo e alla gestione ottimizzata del processo, il nostro metodo consente una riduzione del consumo energetico del 20-30% rispetto ai tradizionali sistemi di raffreddamento ad acqua.
Il tempo necessario per la produzione à drasticamente ridotto, passando da 40 minute (in cui il prodotto deve essere raffreddato e successivamente tagliato) a soli “5-10 minuti”, con il prodotto già pronto per il taglio.
Grazie alla sua compattezza, Il Mipp System riduce l’occupazione di spazio del “50%”, passando da un minimo di “150 mg” a soli “70 ma”, ottimizzando l’utilizzo degli spazi produttivi.
Il metodo è progettato per funzionare in “continuità 24 ore su 24”, con brevi pause per l’igienizzazione ogni 3-4 giorni, garantendo un’alta efficienza produttiva senza compromessi sulla pulizia.
Il Mipp è progettato per ridurre i costi di “manutenzione e sanificazione”, grazie alla sua tecnologia avanzata e alla semplificazione dei processi di pulizia.
Mantenendo una temperatura positiva durante il raffreddamento, si riduce la formazione di umidità e si evita la creazione di brina, mantenendo il prodotto finale nelle migliori condizioni possibili.
Il metodo consente l’utilizzo della “cagliata in qualsiasi momento”, senza necessità di stagionare per periodi specifici, aumentando la flessibilità e la velocità del processo produttivo.
Il metodo “Mipp” consente l’utilizzo di forza lavoro ridotta rispetto al metodo tradizionale in quanto per seguire il processo si passa da un ciclo produttivo indiretto ad un ciclo produttivo diretto, con tempi notevolmente ridotti e con un controllo più preciso gestito da PLC anche da remoto
Mipp System utilizza l’aria fredda per il raffreddamento dei prodotti lattiero caseari, sostituendo completamente l’uso dell’acqua. Questo approccio non solo è più ecologico, ma elimina anche la necessità di trattare le acque reflue (sia acqua che salamoia¸ prima di scaricarle nella rete fognaria, riducendo l’impatto ambientale e semplificando la gestione dei rifiuti)
La macchina è ideale anche per situazioni in cui l’acqua è una risorsa limitata, poiché non richiede acqua per il raffreddamento. Questo rende Mipp una soluzione perfetta per impianti in aree con grande scarsità di acqua, contribuendo a preservare questa risorsa vitale.
Durante la lavorazione, non si verifica la fuoriuscita di liquidi, che altrimenti andrebbero persi. Questo è possibile grazie al processo che assorbe il liquido durante la filatura, garantendo un prodotto finale più consistente e privo di perdite.
Il taglio del prodotto avviene in modo estremamente pulito, evitando la formazione di residui o imperfezioni. Questo consente di ottenere cubetti di forma uniforme e perfetta, con una resa ottimizzata. Questo consente di ottenere delle forme uniformi e perfette, senza polvere di taglio.
Il raffreddamento ad aria, evitando il rilascio di umidità e liquidi, impedisce al prodotti di impaccarsi dopo il taglio, prevenendo la formazione di grumi. Questo assicura un prodotto uniforme, facilmente maneggiabile e pronto per il confezionamento.
- Sostenibilità
Un passo concreto verso un futuro più sostenibile
Nel cuore della nostra tecnologia c’è una visione chiara: rendere la produzione alimentare più efficiente, responsabile e rispettosa dell’ambiente. Il nostro macchinario per il raffreddamento dei prodotti lattiero-caseari è frutto di anni di ricerca e sviluppo, ed è progettato per rispondere concretamente alle sfide della sostenibilità nel settore agroalimentare.